- controaccusa
- controaccusao contraccusa s. f. Accusa mossa dall'accusato nei confronti dell'accusatore.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
controaccusa — con·tro·ac·cù·sa s.f. TS dir. → contraccusa {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: der. di accusa con contro … Dizionario italiano
anticategoria — anticategorìa (s.f.) controaccusa mediante la quale l imputato accusa l accusatore o il giudice di una mancanza che rende giuridicamente nulla o non valida la loro funzione di accusatore o di giudice. Quanto al suo contenuto la… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
contraccusa — con·trac·cù·sa s.f. TS dir. accusa mossa dall accusato all accusatore Sinonimi: controaccusa. {{line}} {{/line}} DATA: 1551. ETIMO: der. di accusa con contro … Dizionario italiano
contraccusa — {{hw}}{{contraccusa}}{{/hw}}V. controaccusa … Enciclopedia di italiano
accusa — (s.f.) 1. atto, parole o scritto mediante i quali si attribuisce una colpa a qualcuno. 2. in altra accezione, il gruppo di persone cui spetta, in atto o in potenza, l ufficio di accusare durante il processo penale. controaccusa, spedire… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
antanagoge — antanagòge (s.f.) Tecnica retorica per cui si risponde ad una accusa con un altra accusa. recriminazione, anticategoria, controaccusa … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani